FAI LA DIFFERENZA?
AVVIS ha da poco ratificato un Codice Etico, nel quale si impegna alla trasparenza, all’assistenza, alla solidarietà . Aderisce al principio etico che i suoi volontari “SONO” prima di “FARE”. Sta portando avanti un modo di essere che collide con chi crede che – da qui a poco – il volontariato non esisterà più. Sta contrastando con gesti e comportamenti chi logora i pilastri fondamentali del volontariato.
- il concetto di dono: nel volontariato è reciproco. Si da, si riceve, si creano legami sociali e relazioni. In questo periodo invece privilegiamo relazioni virtuali, nelle quali perdiamo gradualmente la capacità di socializzare. E inoltre, non regaliamo nulla a nessuno…figuriamoci il nostro preziosissimo tempo speso in Gigabyte. In AVVIS non perdi tempo. Lo dedichi…
- L’universalità : Il “fare solidale” del volontario non può rimanere indifferente rispetto alla povertà , all’emarginazione, alla lesione di diritti. Eppure stiamo vivendo il momento esatto nel quale il valore di solidarietà sta passando da universale a particolare. Cambia il concetto di assistenza, che deve essere concessa PRIMA a qualcuno rispetto che a qualcun altro. In AVVIS si va incontro a tutti.
- La buona causa: Non esiste più un bisogno collettivo del territorio. Il bene comune è sostituito da un insieme di beni personali. In AVVIS si studiano le attività che possano dare risposta ai bisogni di chi ci vive intorno.
- Il ricambio: molte associazioni hanno pochi giovani. Eppure il volontariato è una scuola dove si insegnano competenze non tecniche. Un ambiente dove si acquistano abilità , ci si forma e – col tempo- si diventa professionali. Si costruiscono campi, si da assistenza, si impara a stare in gruppo. E tu…Sei capace di aspettare? di donare? di pensare agli altri? Sei capace di toglierti tempo?
sei capace Di ESSERE ? Abbiamo bisogno di persone vere e combattive, che credono in una società più giusta, equa e solidale.
Tu sei capace di Fare la differenza?