Dietro FANTANPAS c’è uno sviluppo su tre obiettivi di progetto.
1) Attraverso la realizzazione della piattaforma gioco, si punta a rafforzare la collaborazione della pubblica assistenza con altri soggetti (scuole) e del privato (sviluppatori). Gli strumenti utilizzati prevedono una convenzione con una scuola ad indirizzo informatico e un progetto di alternanza scuola-lavoro presso sviluppatori web
2) Migliorare la comunicazione tra le PPAA e delle PPAA e di conseguenza rispondere all’obiettivo aumentare la visibilità della rete ANPAS. Va considerato che, essendo il gioco on-line, prevede che l’obiettivo si intenda raggiunto sul piano “web&social” e che le azioni siano strettamente correlate a questo ambito. Concretamente:
I giocatori andranno sui siti delle Pubbliche per scegliere la squadra e per vedere i punteggi, quindi le stesse dovranno aggiornarli. I giocatori vedranno tutte le novità del sito, oltre che imparare a conoscere i volontari che ne fanno parte
3) Il terzo obiettivo riguarda il rafforzamento della coesione sociale. Insiti nello svolgimento del gioco sono presenti i due elementi che la costituiscono: relazioni sociali attive che creano rete di scambio di informazioni e il senso di identità ed appartenenza alla collettività